
Stanno apparendo i primi animaletti. Con la luce la vasca prende vita, ed inizia le sue mutazioni... ha appena passato la fase di diatomee, che adesso sono in regressione, e stanno prendendo il sopravvento le alghe verdi... E dato che il blog è un pò il "diario" della vasca, ve la mostro così com'è stasera. Nella vasca precedente, durante la fase iniziale di maturazione, non ho mai avuto alghe, ma la cosa mi lasciò comunque interdetto... un pò stupito...
Vedo invece che oltre alle alghe stà prendendo vita anche il resto della vasca, come è anche naturale che sia: i copepodi invadono i vetri alla sera, nella sabbia si vedono i primi vermetti, qualche spirografo, e piccolissime ofiure che si stanno insediando. Non ho fatto altre misurazioni per ora, salvo calcio, mg, kh, che adesso sono a posto grazie a qualche piccola integrazione. Per ora si vede che la vasca ha bisogno di girare, "sfogarsi" e di assestarsi da sola, è inutile cercare di forzare i cicli e intervenire con resine antifosfati o sovraddosando con lo Zeovit...
Delle alghe non me ne preoccupo, anzi, penso che sia un bene il loro massivo ed improvviso sviluppo, aiuteranno la vasca a stabilizzarsi quanto prima. Mi preoccupano piuttosto alcune aiptasie che ho visto rispuntare dalle rocce, ovviamente nelle cavità più assurde e nei posti meno raggiungibili. Magari proverò a rimettere i wurdemanni, un Tomentosus... o magari un bel Chelmon, chissà! Per ora mi godo il praticello che cresce, e tutti quegli animalini che quando abbiamo le vasche piene di coralli spesso passano in secondo piano nel catturare la nostra attenzione...
Voglio azzardare un pronostico... presto la vasca tornerà più pulita e luminosa che appena allestita, scommetiamo? ;-)
Ah, ancora non ho messo uno sfondo... quel filo a penzoloni là dietro fà veramente schifo, vero? :-]
Nessun commento:
Posta un commento