domenica 23 marzo 2008

Un grosso problema per stare dietro alla vasca...


Questa volta vado completamente fuori tema l'argomento "reef" che dovrebbe riguardare completamente questo blog, ma comunque la cosa non è così "OT come potrebbe sembrare...

Infatti c'è una cosa che mi stà creando qualche problema nel seguire la vasca, continuare a fare i test con la dovuta regolarità e che già mi ha fatto saltare 2 cambi d'acqua settimanali ed un cambio di zeolite previsto per la settimana scorsa... questa cosa si chiama YZF 250, da quando ci ho messo il culo sopra ogni minuto libero cerco di saltarci sopra e sabato mi ha fatto divertire come un matto... Vi presento la mia "amante", colei con la quale stò tradendo e trascurando momentaneamente la miavasca...

sabato 15 marzo 2008

1,2,3, provaaaa...
















La mia incapacità con la macchinetta digitale è disarmante... provo a caricare un paio di foto on-line dopo i consigli di un amico, ma i risultati mi sembrano davvero scarsi. Mah, vediamo cosa ne esce... io ci spero poco, comunque....

domenica 2 marzo 2008

lenta a partire


E' un pò che non aggiorno, metto una foto di oggi visto che stò provando (inutilmente..) a imparare ad usare la digitale...
La vasca stà pian piano stabilizzandosi, la sabbia si stà ripulendo ed i coralli si stanno ambientando. Si inizia a rivedere qualche punta di crescita, il che è buon segno. Sui colori ho notato un piccolo schiarimento, ma ancora c'è da lavorare e non mi aspetto variazioni significative a breve. Lo Zeovit lo stò dosando in maniera molto blanda, con ampi margini sotto le dosi della guida, quindi le variazioni sono molto lente, e la riduzione dei nutrienti lavora a bassi regimi. I valori comunque risultano sempre nei parametri ottimali, quindi per ora evito di spingere con Zeostart&Co. Anche perchè non ho carico organico da smaltire, se non quello di una vasca che rimatura. Ieri ho preso un Chelmon Rostratus in un negozio a Siena, dove non tornavo da tanto... devo tornarci più spesso, hanno un sacco di animaletti interessanti. Ho anche incontrato Giacomo, alias "Zuello", peccato che era tardi e non ci siamo intrattenuti insieme più di tanto... approfitto comunque per salutarlo visto che è capitato anche quà sul blog.
Pazienza, ci vuole pazienza... i cambiamenti per il momento sono quasi tutti in positivo, forse la strada intrapresa non è cattiva, ma per ritrovare la stabilità di una vasca matura ci vuole solo di lasciarle il suo tempo...

martedì 12 febbraio 2008

I bambini tornano a casa....


Claudio ha detto che si doveva chiamare così il post con l'aggiornamento dei coralli che tornavano a casa, e così l'ho chiamato...
Eh si, ho rimesso in vasca diversi coralluzzi che mi stavano tenendo i miei fidati amici Claudio (Cfrances sul forum), Massimo (Pomaxx), ed Alessandro (Ale_nars).
L'aggioranmento del blog di questa volta non è il massimo... la vasca è in stato abbastanza confusionario con animali disposti a casaccio e con in giro pezzi di coralli rotti, ma la foto è stata fatta poco dopo aver rimesso i coralli in vasca, quindi spero prossimamente di poterla mostrare un pò più pulita ed in ordine.
Quello che volevo fare, invece, era ringraziare 3 amici che si son davvero fatti in quattro nell'aiutarmi, e che senza di loro questa vasca non esisterebbe.
Non è da tutti farti posto in vasca e tenerti i coralli per quasi 3 mesi, nè sbattersi fin dall'inizio, quando era ancora tutto un progetto, dall'ordinare i vetri, all' incollarli insieme giù in garage, all' aiutarti a portarla in casa per due rampe di scale, al realizzare una plafoniera davvero bellissima per poterla illuminare... la lista delle cose per cui ringraziarli è talmente grande e lunga che ci vorrebbero ore per scriverla, quindi sappiate che in ogni angolo, in ogni particolare, c'è stato sempre e comunque il loro "zampino"... Non è da tutti, come ho scritto sopra, e lo ribadisco perchè penso che sia vero.
Stò cercando le parole giuste per ringraziarvi, ma le parole giuste in realtà non riesco a trovarle... posso solo dirvi GRAZIE, pur sapendo che un semplice "grazie" è in ogni caso riduttivo per ciò che avete fatto...

giovedì 31 gennaio 2008

Un mese...


Le alghe stanno regredendo in maniera notevole, stanno sbiancando completamente e si staccano anche solo avvicinandogli il tubo di plastica per sifonare. Ne ho rimossa così una parte, aspirando soltanto quelle che già si staccavano in questo modo.
Ho rieffettuato qualche test per No3 e Po4. I primi erano già non misurabili giorni fà, mentre i po4 erano piuttosto alti. Entrambi adesso sono completamente azzerati, e come si vede anche dalla foto del test Po4 Rowa/Merck's, il campione testato non presenta la minima traccia di colorazione. A breve conto di reinserire qualche animale per iniziare il popolamento, ovviamente partendo dai meno esigenti e sensibili. Tra le brutte notizie, invece, ho scoperto che mi sono riportato in vasca la mia cicala misteriosa... mai vista in oltre due anni, ma sempre sentita schioccare in vasca. E molte mattine, ho trovato le sue vittime in giro per la vasca, grossi pesci compresi...
Gli schiocchi sono ripresi anche nella nuova....

venerdì 25 gennaio 2008

Venticinquesimo giorno...


Stanno apparendo i primi animaletti. Con la luce la vasca prende vita, ed inizia le sue mutazioni... ha appena passato la fase di diatomee, che adesso sono in regressione, e stanno prendendo il sopravvento le alghe verdi... E dato che il blog è un pò il "diario" della vasca, ve la mostro così com'è stasera. Nella vasca precedente, durante la fase iniziale di maturazione, non ho mai avuto alghe, ma la cosa mi lasciò comunque interdetto... un pò stupito...
Vedo invece che oltre alle alghe stà prendendo vita anche il resto della vasca, come è anche naturale che sia: i copepodi invadono i vetri alla sera, nella sabbia si vedono i primi vermetti, qualche spirografo, e piccolissime ofiure che si stanno insediando. Non ho fatto altre misurazioni per ora, salvo calcio, mg, kh, che adesso sono a posto grazie a qualche piccola integrazione. Per ora si vede che la vasca ha bisogno di girare, "sfogarsi" e di assestarsi da sola, è inutile cercare di forzare i cicli e intervenire con resine antifosfati o sovraddosando con lo Zeovit...
Delle alghe non me ne preoccupo, anzi, penso che sia un bene il loro massivo ed improvviso sviluppo, aiuteranno la vasca a stabilizzarsi quanto prima. Mi preoccupano piuttosto alcune aiptasie che ho visto rispuntare dalle rocce, ovviamente nelle cavità più assurde e nei posti meno raggiungibili. Magari proverò a rimettere i wurdemanni, un Tomentosus... o magari un bel Chelmon, chissà! Per ora mi godo il praticello che cresce, e tutti quegli animalini che quando abbiamo le vasche piene di coralli spesso passano in secondo piano nel catturare la nostra attenzione...

Voglio azzardare un pronostico... presto la vasca tornerà più pulita e luminosa che appena allestita, scommetiamo? ;-)

Ah, ancora non ho messo uno sfondo... quel filo a penzoloni là dietro fà veramente schifo, vero? :-]

mercoledì 16 gennaio 2008

Primi test

A 15 giorni dall'avvio, ho fatto i primi test dell'acqua...
Per alcuni sono contento, per altri... brrr... c'è da lavorare...

Il magnesio l'ho rifatto tre volte, ma devo prendere un test nuovo, non mi fido molto di questo. Non ho riscontrato valori discordanti, ma non mi quadra lo stesso... dice 1280...
Kh... mi sembra stano averlo così alto con la zeolite...7,8
Calcio... questo è quello che mi ha lasciato più perplesso, l'ho rifatto con più tipi di test perchè non ci credevo... ho un misero 290...... ok che il Cristal Sea è basso, ma un valore così scarso non l'avevo mai registrato...
No3 e po4 invece vanno già piuttosto bene: i primi sono già a zero, il test ripetuto 3 volte è sempre risultato incolore. I fosfati sono più altini, il Merck segna che ho un valore di 0,08.

A parte il calcio che ha un valore assurdo, direi che i nutrienti sono già ad un discreto livello, considerando anche che sono trascorsi appena 15 giorni e che le rocce utilizzate sono davvero poche.