martedì 25 dicembre 2007

Prima di partire per le ferie...


...un aggiornamento ci voleva! Invece di starmene a casa a finire in santa pace la vasca, ho deciso che sarà meglio andare a svagarsi un pochino, visto che non faccio ferie dal Natale passato... domattina si parte, mi aspettano le piste innevate e non vedo l'ora di infilarmi la tavola da snow ai piedi per farmi un pò di rilassante freeride!!! La vasca intanto continuerà il corso... si stà riempendo pian piano con acqua di osmosi, e per quando torno dovrebbe essere ormai piena e pronta per essere salata!

venerdì 14 dicembre 2007

Si fà quel che si può


Non riesco ad aggiornare il blog in tempo reale, questo post dovrebbe essere stato scritto ieri alle 5:20 di mattina, ma dovevo correre a dormire gli ultimi minuti utili di sonno...Che ho fatto fino alle 5:20 di mattina? Semplice, ho siliconato la sump.
E nonostante tutto, non sono riuscito ad iniziare prima delle 2:00 di notte... Poi gli amici dicono che non stò abbastanza tempo dietro la vasca nuova, tzè...
Ho scoperto che è un ottimo rimedio contro l'insonnia, specialmente se su mezzo di metro di vasca sei costretto a darci dentro di smeriglio perchè hai un vetro fuorisquadra...


domenica 9 dicembre 2007

Come procedono i lavori?




A rilento, ovvio. E chi mi conosce sà quanto è vero... ho sempre troppo poco tempo, purtoppo.


Comunque... il mobile è stato installato, è un classico telaio in alluminio modulare, che ho provveduto a rivestire con pannelli in legno da 2cm verniciati con 8 mani di smalto all'acqua in tinta grigio scuro. Al momento non ho fatto foto, ma presto lo vedrete, magari insieme alla vasca... Ho installato le prese elettriche, e passato i tubi sia per il refrigeratore che posizionerò sul terrazzo, sia per l'impianto RO/DI che rabboccherà in automatico. Voglio dire addio al trasporto di taniche per casa, rabbocchi della vasca di rabbocco, ecc... Così, oltre alla comodità di potermi dimenticare del ripristino dell'acqua evaporata, avrò anche più spazio all'interno del mobile.


Oggi ho (quasi) montato l'impianto osmotico nuovo, preso dall'amico Francois sul suo nuovo sito http://www.forwater.it/. Stavolta si fà sul serio, voglio un acqua veramente perfetta e mi sono attrezzato bene: 7 stadi totali, così composti:


-Prefiltro lavabile a monte dell'impianto


-Cartuccia Dirt&Sand Reduction


-Cartuccia sedimenti "PPF" 50 micron


-Cartuccia carbone attivo


-Cartuccia Melt Brown 5 micron


-Cartuccia Carbon Block


-Membrana Osmotic by Filmtec 100 galloni


-Filtro DI caricato a Resine Deionizzanti




Provato senza membrana, per eliminare il pulviscolo dei carboni attivi, esce già a zero TDS così... non male vero?




Ecco una foto tanto per iniziare a far vedere qualcosa, anche se devo ancora montare manometro, restrittore, shut-off e altra robettina...






giovedì 6 dicembre 2007

Inizia il blog....

Si parte. La nuova vasca vedrà la luce a breve, e questo blog la seguirà passo passo dalla nascita in poi. Come mai questo titolo per un blog? Beh presto lo scoprirete... continuate a seguirmi!