
A rilento, ovvio. E chi mi conosce sà quanto è vero... ho sempre troppo poco tempo, purtoppo.
Comunque... il mobile è stato installato, è un classico telaio in alluminio modulare, che ho provveduto a rivestire con pannelli in legno da 2cm verniciati con 8 mani di smalto all'acqua in tinta grigio scuro. Al momento non ho fatto foto, ma presto lo vedrete, magari insieme alla vasca... Ho installato le prese elettriche, e passato i tubi sia per il refrigeratore che posizionerò sul terrazzo, sia per l'impianto RO/DI che rabboccherà in automatico. Voglio dire addio al trasporto di taniche per casa, rabbocchi della vasca di rabbocco, ecc... Così, oltre alla comodità di potermi dimenticare del ripristino dell'acqua evaporata, avrò anche più spazio all'interno del mobile.
Oggi ho (quasi) montato l'impianto osmotico nuovo, preso dall'amico Francois sul suo nuovo sito
http://www.forwater.it/. Stavolta si fà sul serio, voglio un acqua veramente perfetta e mi sono attrezzato bene: 7 stadi totali, così composti:
-Prefiltro lavabile a monte dell'impianto
-Cartuccia Dirt&Sand Reduction
-Cartuccia sedimenti "PPF" 50 micron
-Cartuccia carbone attivo
-Cartuccia Melt Brown 5 micron
-Cartuccia Carbon Block
-Membrana Osmotic by Filmtec 100 galloni
-Filtro DI caricato a Resine Deionizzanti
Provato senza membrana, per eliminare il pulviscolo dei carboni attivi, esce già a zero TDS così... non male vero?
Ecco una foto tanto per iniziare a far vedere qualcosa, anche se devo ancora montare manometro, restrittore, shut-off e altra robettina...